Notizie

Sportello di comunità

Lo sportello di comunità è uno spazio di condivisione e di ascolto per tutti i cittadini.

Presso il sagrato della Chiesa Parrocchiale di Almenno San Salvatore.

Orari di apertura:

pubblicato il 15 Aprile 2022

Centro Antiviolenza Penelope

Rete interistituzionale antiviolenza Val Brembana e Valle Imagna - Villa d’Almè

Il Centro antiviolenza Penelope offre:
ascolto, accoglienza, protezione, consulenza psicologica, consulenza legale, percorsi personalizzati per la fuoriuscita dal maltrattamento, accompagnamento ai servizi del territorio.

I servizi offerti sono gratuiti.
Sono garantiti riservatezza ed anonimato.

pubblicato il 13 Gennaio 2021

Biblioteca comunale - Chiusura del servizio al pubblico (è attivo il prestito a domicilio)

In seguito alle disposizioni contenute nel DPCM del 3 novembre 2020 la Biblioteca sospende il servizio di apertura al pubblico dal 6 novembre 2020 a meno di nuove disposizioni.
Vi consigliamo di consultare questo sito e il profilo facebook della Biblioteca per verificare l'attivazione di eventuali servizi sostituivi o di altre iniziative online.

Al momento è attivo il prestito a domicilio (con prenotazione telefonica, via mail oppure on line attraverso la rete provinciale RBBG)

pubblicato il 6 Novembre 2020

Avviso TARI

Si informa la cittadinanza che gli avvisi di pagamento della tassa sui rifiuti (TARI) verranno spediti ai contribuenti nei prossimi mesi anzichè a giugno 2020.

pubblicato il 14 Giugno 2020

Ostetrica a domicilio

State per diventare genitori? Potete richiedere l'assistenza gratuita dell'ostetrica dopo il parto chiamando direttamente il numero dedicato 3331437640.

Per indicazioni potete telefonare al numero dell'Ufficio Servizi sociali del Comune 0356320215.

pubblicato il 14 Giugno 2020

Ritrovamento mazzo di chiavi

E' stato ritrovato un mazzo di chiavi in zona Oratorio. Il proprietario può rivogersi in Comune all'Ufficio tributi.

pubblicato il 28 Maggio 2020

Emergenza Coronavirus - Nuova modalità d'apertura e di accesso, solo su appuntamento, agli Uffici ed ai Servizi comunali.

Fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologico da COVID-19, in conformità alle disposizioni emergenziali nazionali e regionali, si invita la cittadinanza a rivolgersi agli sportelli solo se strettamente necessario, per un accesso regolato ed in sicurezza, contattando telefonicamente i vari uffici/servizi, per fissare l’appuntamento.
Per garantire il rispetto delle disposizioni sul distanziamento interpersonale, suonare il campanello e seguire le istruzioni del personale e/o della cartellonistica. Sia all’esterno che all’interno del municipio mantenere la distanza interpersonale ed osservare le regole generali di igiene in vigore su tutto il territorio nazionale, nonché il protocollo di sicurezza aziendale.

Nel file allegato le nuove modalità

pubblicato il 22 Maggio 2020